La maggior parte sono tutte ricette già postate, solo che la presentazione è in tema con la festa.
Buon Halloween a tutti
lunedì 31 ottobre 2011
Happy Halloween
Pubblicato da Fede alle 19:15 1 commenti
Etichette: Biscotti e piccola pasticceria, pane e lieviti
sabato 24 settembre 2011
Involtini casalinghi
Involtini di fesa di vitello. x 4 persone
8 fettine di fesa (ho calcolato 2 involtini a testa ma sono una porzione bella consistente) di tacchino
8 fettine di speck
8 fettine sottili di provola affumicata.
1/2 bicchiere di vino
1/2 bicchiere di brodo
3 cucchiai d'olio
1 specchio di aglio
1 mazzetto di erbe aromatiche (io ho usato alloro, salvia, timo, rosmarino).
La seconda versione l'ho provata ieri sera con il bimby, ma di questa non ho foto. Per cuocere 3 involtini ho tritato nel boccale ben pulito le erbe aromatiche e un po' di cipolla , 3 sec/vel7. Ho riunito le erbette sul fondo e aggiunto l'olio (20gr circa) e fatto soffriggere 2 min/ 100°/ vel 1 /antiorario. Ho unito 200ml di acqua bollente con 1 cucchiaino di dado vegetale bimby e 150ml di birra, ho messo gli involtini nel cestello e ho posizionato il cestello. Cuocere per 25 min./ Varoma/antiorario/vel.1. Cotti gli involtini ho tolto il cestello e fatto restringere il sughetto unendovi 10 gr di maizena e cuocendo ancora per 4 min/100°/ antiorario/vel1. Buonissimi!!!
Pubblicato da Fede alle 15:07 1 commenti
Etichette: Secondi
panini al latte
Quest'anno sono partita alla grande con le merende casalinghe per il mangione piccolo, vediamo quanto dura prima di cedere per stanchezza all'inevitabile merendina.
Intanto ho prodotto diversi paninetti, piccoli piccoli (ne mangia 2 farciti con mezzo cucchiaino di nutella ciascuno per l'intervallo a scuola), li ho congelati e per un po' sono a posto.
300gr di latte
1 cubetto di lievito
20gr di zucchero
1 pizzico di sale
90gr di olio
500gr di farina 00
Ho poi fatto delle palline piccole piccole leggermente allungate (delle dimensioni di 1 noce) e l'ho lasciate lievitare per 3 ore circa. Spennallato con il latte e infornate a 150 gradi (ventilato) per 15 minuti (però a metà cottura le ho rispennellate). Ho sfornato e rispennellato di nuovo.
Pubblicato da Fede alle 15:00 4 commenti
Etichette: pane e lieviti, piccoli mangioni crescono, ricetta bimby
mercoledì 21 settembre 2011
I mie dolcetti preferiti
Ossia i più semplici del mondo, uova (2), zucchero (150gr) e farina di cocco (250gr).
Come una magia.
Pubblicato da Fede alle 21:08 0 commenti
Etichette: Biscotti e piccola pasticceria
giovedì 15 settembre 2011
Biscotti al cioccolato dolce risveglio
Biscotti Dolce Risveglio
150gr di zucchero
2 uova
1 pizzico di sale
50gr di cioccolato fondente
2 cucchiai di rhum
1/2 cucchiaino di lievito per dolci.
Con un cucchiaiono ho poi prelevato un po' di impasto e fatto delle palline che ho poi schiacciato sulla placca da forno rivestita con la carta da forno. Infornato a 180° per una decina di minuti.
Pubblicato da Fede alle 20:25 3 commenti
Etichette: Biscotti e piccola pasticceria
Sweet back to school
300gr di farina
150gr di zucchero
100gr di burro
1 uovo
1 tuorlo
1/2 bustina di lievito per dolci (io ho usato la farina già addizionata con lievito e non ho messo la bustina)
per la crema:
2 limoni (il succo 110gr circa e la scorza)
2 uova (io ho usato 1 uovo intero e 1 albume)
20gr di burro
100gr di zucchero.
decorazione:
zucchero a velo q.b.
Versare tutti gli ingredienti nel boccale e impastare per 1 minuto a vel.6
Recuperare l'impasto, lavorarlo con le mani e dividerlo in due palle una più grande l'altra più piccola. Io le ho messe in frigo a riposare una mezz'oretta.
Preparazione della crema:
Tritare la scorza dei limoni per 15 secondi a vel 8, aggiungere il succo (nel mio caso ho allungato il succo con acqua, visto che erano appena 80gr) unire lo zucchero, il burro, l'uovo e l'albume e cuocere per 8 minuti a 90°C vel.3. Togliere dal boccale e farla raffreddare.
Riprendere la palla di pasta più grande e stenderla fino a coprire una tortiera di 22 cm tenendosi alti con i bordi. Versare la crema fredda sull'impasto, e coprire con il secondo disco di pasta ben stesa.
Cuocere in forno statico per circa 25 minuti a 180°

Pubblicato da Fede alle 20:05 1 commenti
Etichette: Dolci, ricetta bimby
domenica 21 agosto 2011
Cheese cake time
Decisamente a casa mia è il dolce dell'estate visto che mi viene richiesto in tutte le sue molteplici versioni.
190gr di biscotti tritati (tipo le digestive, ma vanno bene anche altri tipi)
50gr di zucchero semolato
114 gr di burro non salato, fuso
per il ripieno
1kg di formaggio cremoso (tipo philadelphia, rigorosamente NON light!)
200gr di zucchero semolato
40 gr di farina
5 uova
80ml di panna liquida da montare
un cucchiaio di scorza di limone grattata
un cucchiaino di estratto di vaniglia
Imburrare una teglia cerniera da 24 cm.
Preriscaldare il forno a 170-180°C
Mescolare insieme i biscotti sbriciolati, il burro e lo zucchero fino a formare un'amalgama; poi pressarla sul fondo in modo da formare una base spessa circa 2cm e 1/2.
Coprire con la pellicola e mettere in frigo finchè si prepara il ripieno.
Mescolare dentro al mixer oppure con le fruste elettriche il formaggio, lo zucchero e la farina per circa due minuti, fino a che gli ingredienti non sono amalgamati e morbidi stando però attenti a non sbattere troppo l'impasto o durante la cottura la superficie potrebbe rompersi.
Aggiungere le uova una alla volta, mescolando per circa 30 secondi dopo ogni aggiunta.
Aggiungere la panna liquida, la scorza del limone e l'estratto di vaniglia e mescolare fino a che non si sono incorporati bene.
Mettere la teglia col cheesecake in una teglia appena più grande, per evitare ogni dispersione, e infornare.

Niente foto della fetta perché il dolce è stato regalato :)
La seconda versione è invece tutta a freddo, molto simile al cheese cake che avevo proposto anche l'anno scorso anche se ho apportato qualche piccola modifica.
Indubbiamente per l'estate la mia preferenza va a quest'ultima ricetta.
200gr di biscotti digestive (io ho usato i biscotti secchi tipo oro saiwa)
80 gr di burro
400gr di formaggio tipo philadelphia
200gr di lamponi e mirtilli
400 gr di panna vegetale già zuccherata
40gr di zucchero a velo
1 vasetto di yogurt ai frutti di bosco
4 fogli di gelatina
50gr di acqua aromatizzata con una fiala di aroma di limone
per la gelatina di mirtilli e lamponi:
200gr di frutti di bosco
200 ml di acqua
4 cucchiai rasi di zucchero
1 bustina di gelatina in polvere.


Pubblicato da Fede alle 15:11 1 commenti
Etichette: Dolci
Polpette di melanzane
2 fette di pane raffermo
1 uovo
un ciuffo di prezzemolo
1 cucchiaio di parmigiano
1 cucchiaio di pecorino romano
1 fettina di scamorza affumicata tagliata spessa
sale e pepe q.b.
pane grattato q.b.
Pubblicato da Fede alle 14:55 1 commenti
Etichette: Antipasti, finger food, piccoli mangioni crescono
martedì 16 agosto 2011
Sorbetto pesche e pere
Per vincere il caldo e la noia mi sono messa a giocare un po' con il bimby e visto che avevo della frutta troppo matura ne è venuto fuori questo sorbetto/frappè buonissimo e davvero fresco.
1 pesca (circa 150gr) tagliata a pezzetti e congelata
2 pere (circa 200gr totali) tagliate a pezzetti
500gr di latte congelato
il succo di mezzo limone
100gr di zucchero semolato
polverizzare lo zucchero per 10secondi a vel 9
Aggiungere la frutta, il latte congelato a cubetti, il succo di mezzo limone e fullare il tutto a vel 7 per 20 secondi, poi ridurre a vel 4 per altri 25 secondi spatolando.
Servire subito decorando con foglioline di menta e frutta fresca (cosa che io non ho fatto visto che era la merenda di marito e figlio)
Pubblicato da Fede alle 22:32 1 commenti
Etichette: Dolci al cucchiaio, piccoli mangioni crescono, ricetta bimby
venerdì 29 luglio 2011
Cheesecake di Titty
L'altro giorno aveva voglie di dolce e ha preparato questa cheesecake pubblicando le foto su facebook e sul forum e facendo venire l'acquolina in bocca a mezza Italia.
Dovevo rifarla, una sofferenza però, io adoro la cheesecake in tutte le sue varianti ma sono a dieta stretta. Diciamo che mi sono drogata del profumo che usciva dal forno. Che tristezza!!!
Con queste dosi vengono 2 torte piccole (stampo a cerniera da 20-22cm)
400gr di biscotti secchi sbriciolati (o meglio frullati)
150gr di burro (a me in corso d'opera è sembrato poco e ne ho aggiunto altri 50gr)
250gr di zucchero
5 uova
200gr di mascarpone
200gr di formaggio tipo philadelphia
4-5 cucchiai di confettura di frutti di bosco (io ho usato quella di mirtilli)
zucchero a velo Q.B.
una manciata di frutti di bosco (che io non ho messo)
Sfornare e lasciar raffreddare.
Scaldare a bagnomaria la marmellata (eventualmente aggiungerci i frutti di bosco) e versarla sulla crema della cheesecake.
Far raffreddare e al momento di servire spolverizzare con zucchero a velo
Variazione: anzichè la marmellata si può mettere sopra anche un po' di crema di gianduia (scaldarla leggermente solo per renderla più fluida e splamabile) e granella di nocciole.

Una bomba calorica praticamente.
Dopo averle fatte me ne sono dovuta liberare al più presto per evitare tentazioni pericolose.
P.S. le foto fanno più schifo del solito perché era morta la fotocamera e sono state fatte con il cellulare.
Pubblicato da Fede alle 15:58 1 commenti
Etichette: Dolci
Crepes salate al prosciutto e cavolfiore
Ho ritrovato nell'archivio queste foto, era una cena improvvisata e non ricordo nemmeno esattamente come le avevo fatte, era solo un altro dei tanti trucchetti per far mangiare il cavolfiore a mio figlio.
Per le crepes io in realtà mischio sempre gli ingredienti un po' ad occhio, peso solo il burro, ma approssimativamente siamo intorno a:
250gr di farina
40gr di burro
1/2 litro di latte
3 uova
1 pizzico di sale
Mescolare tutti gli ingredienti fino adottenere una pastella molto molto lenta. Ungere con una goccia d'olio (spargendola con un foglio di carta da cucina) la padella apposita per le crepes e versarci una volta che è calda un po' della pastella (diciamo mezzo sgommarello* piccolo), spargere bene e velocemente l'impasto e appena si stacca toglierlo dalla padella e poggiarla su un piatto.
(*in romanesco lo sgommarello era il ramaiolo ossia quel bicchiere di rame con una lunga asta con cui si prendeva l'acqua dalla conca o si serviva la minestra prendendola dalla pentola).
Mettere le crepes in una pirofila ben unta d'olio, coprirle con un po' di besciamella (o se si vuole + leggera con un po' di ricotta lavorata con la forchetta come ho fatto io), una spolverata di parmigiano e via in forno fino a doratura.
Pubblicato da Fede alle 15:53 1 commenti
Etichette: primi piatti/ piatto unico
giovedì 28 luglio 2011
Minestra di riso e piselli (versione bimby)
O meglio versione mia visto che ho improvvisato dall'inizio alla fine.
Perché la minestra il 28 luglio? Già, perché perché perchè?
Un tempo da schifo e un freddo da ottobre, ecco perché-
Quindi minestra sia
4 cucchiai rasi di riso per minestra
30-40gr di olio evo
200gr di piselli surgelati
1 cucchiaino e mezzo di dado bimby (l'ho preparato esattamente come suggerito sul ricettario del bimby)
2 patate piccole
400gr di acqua (più o meno, ne ho aggiunta anche un po' in cottura)
1 rametto di rosmarino
mezza cipolla piccola.
Affettare la cipolla metterla nel boccale e tritarla (10sec vel7). Aggiungere l'olio e gli aghetti di rosmarino e far soffriggere 3 minuti a 100°C vel 1. Aggiungere le patate pulite e tagliate a tocchetti piccoli, l'acqua, il dado e cuocere per 15 minuti a 100°C vel 1. Scaduto il tempo, aprire il boccale e aggiungere i piselli. Cuocere altri 7-8 minuti a 100°C modalità rimescolamento lento. Aggiungere il riso e portarlo a cottura (io ho cotto a 100°C rimescolamento lento per 13 minuti.
E' venuta cremosa senza essere papposa, i piselli sono rimasti per lo più interi e il sapore era ottimo. Volendo si può aggiungere anche la pancetta affumicata, o le croste di parmigiano, per stavolta ho preferito evitare.
Non ho foto, non ho fatto in tempo a scattarne, qualcuno era molto affamato.
Pubblicato da Fede alle 21:30 1 commenti
Etichette: primi piatti, ricetta bimby
martedì 26 luglio 2011
Petti di pollo al curry

Affettare in modo sottile lo scalogno.
Nel boccale mettere circa 600gr di acqua e portare ad ebollizione(vel4 10 minuti, 100°C).
Scaduto il tempo di marinatura, mettere uno strato di scalogno affettato nel contenitore varoma, adagiarvi sopra i petti di pollo, irrorare con il succo di marinatura e ricoprire con altro scalogno). Cuocere per mezz'ora temperatura varoma vel 1.
Togliere il varoma e mantenerlo chiuso e tenerlo da parte.
Svuotare il boccale tenendo da parte un misurino pieno di acqua bollente, rimettere l'acqua nel boccale, aggiungervi la panna, la farina, il restante curry e regolare di sale e pepe. Cuocere a 80°C per 4 minuti vel 5.
Adagiare i petti di pollo sul piatto da portata e coprire con la salsina.
Pubblicato da Fede alle 22:02 1 commenti
Etichette: ricetta bimby, Secondi
Benvenuto Bimby

Pubblicato da Fede alle 21:54 1 commenti
domenica 12 giugno 2011
Il Dolce della Domenica d'estate

Pubblicato da Fede alle 17:52 3 commenti
Etichette: Dolci al cucchiaio
Tagliatelle (fettuccine) piselli prosciutto e ricotta


Pubblicato da Fede alle 17:33 0 commenti
Etichette: primi piatti
sabato 11 giugno 2011
Sbrisolona alla ricotta e cioccolato
La ricetta è di una noimamma (chi sono le noimamme? guardate qua: www.noimamme.it), stasera siamo a cena da amici e volevo portare un dolce poco impegnativo ma buono. A giudicare dal profumo è veramente ottima.
Al solito alla ricetta originale ho apportato qualche modifica.
Per uno stampo da 24 cm
Per la base:
300gr di farina 00 (io ho usato 150gr di farina normale e 150gr di quella addizionata con lievito)
1 bustina di lievito (io ne ho messa metà)
150gr di zucchero
1 uovo
100gr di burro
per il ripieno:
250gr di ricottaa
100gr di zucchero (io ne ho messi 150gr)
50 gr di gocce di cioccolata (ho usato cioccolato fondente al 70% a scaglie)
in aggiunta alla ricetta originale 2 cucchiaini colmi di liquore per dolci.
Preparare con la farina (con il lievito) e lo zucchero una fontana e al centro metterci il burro morbidoa pezzetti e l'uovo, impastare il tutto con le mani fino ad ottenere una similfrolla (tende a sbriciolarsi di più, è meno compatta), farne una palla e metterla in frigo a riposare per una mezz'ora.
Intanto preparare il ripieno lavorando la ricotta con lo zucchero fino ad avere una crema morbida, e aggiungere la cioccolata tagliata a scaglie e il liquore per i dolci.
Con 3/4 di impasto rivestire uno stampo di silicone per crostate da 24-26 cm (io ho usato solo le mani per riempirlo con la pasta schiacciando bene e rendendolo il più uniforme possibile), riempire con la crema di ricotta, e sbriciolare il resto della similfrolla sopra a coprire in modo grossolano.
Infornare a 180° in forno caldo per 45 minuti (io ho cotto per 35 minuti a 180° e per altri 5 minuti a 150°).
Sfornare, lasciar raffreddare e sformarla
Si può anche spolverizzare con lo zucchero a velo volendo.
Pubblicato da Fede alle 17:45 1 commenti
Etichette: Dolci
domenica 29 maggio 2011
REPETITA JUVANT

Pubblicato da Fede alle 18:00 1 commenti
Etichette: Dolci
CONTEST


Pubblicato da Fede alle 17:56 1 commenti
Etichette: contest
martedì 24 maggio 2011
sfogliatine alle pesche
2 pesche nettarine ben lavate.
a che la sfoglia non si gonfia e colora per bene. Adagiare su un vassoio e spolverare con zucchero a velo

Pubblicato da Fede alle 00:48 1 commenti
Etichette: Dolci
Paninetti al formaggio
Pubblicato da Fede alle 00:21 1 commenti
Etichette: Antipasti, finger food
domenica 22 maggio 2011
muffins ai lamponi e fragole

Pubblicato da Fede alle 19:37 1 commenti
Etichette: Dolci, Dolci preparazione base
mercoledì 18 maggio 2011
Tanti Auguri a Me!!!


Base: nuvola al cacao
220gr fecola
30 gr di cacao amaro
1 bicchiere di olio (riempo per 3/4 un bicchiere da acqua)
300gr di zucchero
una bustina di lievito per dolci
5 uova
Il procedimento è identico a quello della preparazione della nuvola normale
Per la bagna:
1 cucchiaio di bagno per dolci al rhum e mezza tazza di latte e cacao
Farcitura:
crema chantilly (250ml di panna fresca montata, una stecca di vaniglia, 2 cucchiai rasi di zucchero a velo)
crema pasticcera ricetta solita.
Copertura e decorazione:
Pubblicato da Fede alle 21:34 2 commenti
Etichette: Dolci
lunedì 16 maggio 2011
La torta di Bruna
Pubblicato da Fede alle 17:34 2 commenti
Etichette: Dolci
venerdì 13 maggio 2011
Crostata di frutta
Pubblicato da Fede alle 20:50 1 commenti
Etichette: Dolci
Crostino mozzarella e funghi
Pubblicato da Fede alle 20:41 0 commenti
Etichette: Antipasti
domenica 17 aprile 2011
sabato 26 marzo 2011
Bicchiere di crema al caffè
Montare le uova con lo zucchero, aggiungere la farina setacciata e mescolare bene per far sì che non ci siano grumi. Portare a bollore il altte con la stecca di vaniglia, unire il latte bollente e la tazzina di caffè alla crema di uova. Trasferire tutto in un pentolino e far addensare senza arrivare a far bollire la crema. Spegnere il fuoco e far raffreddare. Porre la crema in frigorifero, quando è ben fredda aggiungere i 150ml di panna freddissima, mescolare bene e suddividere la crema nei bicchieri (o anche tazzine di caffè). Montare 100ml di panna con 1 cucchiaino di zucchero a velo e usare come decorazione insieme ai chicchi di cioccolato.

Pubblicato da Fede alle 15:22 0 commenti
Etichette: Dolci al cucchiaio, nel bicchiere
Torta rustica al pesto
Ricetta copiata da un librettino che ha venduto molto negli ultimi mesi.
Pubblicato da Fede alle 13:21 0 commenti
Etichette: Antipasti
Carbonara di zucchine


Pubblicato da Fede alle 13:12 0 commenti
Etichette: primi piatti
venerdì 25 marzo 2011
Ancora torte

Pubblicato da Fede alle 21:29 0 commenti
Etichette: Dolci
mercoledì 23 marzo 2011
Pollo al curry

Pubblicato da Fede alle 21:44 0 commenti
Etichette: Secondi
martedì 22 marzo 2011
Baguette golosa
Pubblicato da Fede alle 18:20 0 commenti
Etichette: finger food, piatto unico