La ricetta della frolla è di mia madre, dove lei l'abbia presa anni e anni fa sinceramente lo ignoro
2 uova intere
2 tuorli
5oogr. di farina 00
300 gr.zucchero (meglio se a velo)
200gr di burro
Far ammorbidire il burro a temperatura ambiente
Sopra la spianotoia di legno fare una fontana con la farina e lo zucchero, al centro mettere le uova e il burro a pezzetti, impastare il tutto fino ad ottenere una pasta di palla lucida e compatta (non bisogna comunque lavorarla moltissimo). Avvolgere la frolla nella pellicola da cucina e farla riposare in frigo almeno 30 minuti prima di utilizzarla. (Io spesso la congelo anche)
Per i biscottini da tè, prendere piccoli pezzettini di pasta e stenderli con il mattarello di legno fino ad uno spessore di 1/2cm. Con le formine apposite ricavare i biscotti ed eventualmente decorarli già con le gocce di cioccolato o i confettini colorati. Adagiarli su una placca da forno rivestita di carta da forno e cuocere a 180°C per 15 minuti (o comunque fino a che sono dorati ma non troppo coloriti-dipende anche da quanto sono spessi)
Una volta cotti farli raffreddare bene e porli in una scatola di latta (quelle dei panettoni o dei dolcetti danesi al burro per capirci). Una volta freddi si possono decorare con il cioccolato fuso, io utilizzo quello apposito di copertura, lo sciolgo a bagnomaria e ci "inzuppo" metà biscottino mettendolo poi a raffreddare e rapprendere su un piatto freddo o una teglia fredda.

Sopra la spianotoia di legno fare una fontana con la farina e lo zucchero, al centro mettere le uova e il burro a pezzetti, impastare il tutto fino ad ottenere una pasta di palla lucida e compatta (non bisogna comunque lavorarla moltissimo). Avvolgere la frolla nella pellicola da cucina e farla riposare in frigo almeno 30 minuti prima di utilizzarla. (Io spesso la congelo anche)
Per i biscottini da tè, prendere piccoli pezzettini di pasta e stenderli con il mattarello di legno fino ad uno spessore di 1/2cm. Con le formine apposite ricavare i biscotti ed eventualmente decorarli già con le gocce di cioccolato o i confettini colorati. Adagiarli su una placca da forno rivestita di carta da forno e cuocere a 180°C per 15 minuti (o comunque fino a che sono dorati ma non troppo coloriti-dipende anche da quanto sono spessi)
Una volta cotti farli raffreddare bene e porli in una scatola di latta (quelle dei panettoni o dei dolcetti danesi al burro per capirci). Una volta freddi si possono decorare con il cioccolato fuso, io utilizzo quello apposito di copertura, lo sciolgo a bagnomaria e ci "inzuppo" metà biscottino mettendolo poi a raffreddare e rapprendere su un piatto freddo o una teglia fredda.

0 commenti:
Posta un commento